Bludis al Cybertech 2024 con le soluzioni SMARTFENSE, Muscope e ManageEngine!
Martedì 8 ottobre e mercoledì 9 ottobre 2024 sono quindi le date da segnare a calendario per raggiungerci presso la bella cornice romana de La Nuvola Convention Center.
Zoho Workplace: l’alternativa a Google Workspace e Microsoft 365
Zoho Workplace è una piattaforma di collaborazione online all-in-one che offre un'ampia gamma di strumenti per la gestione di e-mail, documenti, fogli di calcolo, presentazioni,
ManageEngine al CyberTech Europe 2024!
Anche quest’anno ManageEngine sarà presente al CyberTech Europe Conference 2024.
Bludis distribuisce Muscope|Risk la piattaforma di valutazione del rischio Cyber
Novità nell’ambito dell’offerta di Bludis dedicata alla Cybersecurity, è stato siglato l’accordo di distribuzione con l’azienda Muscope Cybersecurity , che insieme a
Bludis e Dectar siglano un accordo di distribuzione per cambiare le regole della sicurezza informatica
Bludis, annuncia con entusiasmo l’accordo di distribuzione con Dectar, l'innovativa azienda europea specializzata nel mettere al sicuro le informazioni sensibili da tentativi di
Cybersecurity e sostenibilità: un evidente esigenza in crescita
La cybersecurity ricopre sempre di più un ruolo chiave nello scenario odierno, dove gli aspetti ESG (Environmental, Social and Governance) diventano essenziali per garantire
VPN? Perimetro di rete? L’evoluzione è macmon SDP
In un mondo digitale in rapida evoluzione, le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate, rendendo obsoleti i tradizionali metodi di sicurezza basati sui perimetri di r
NetSupport Classroom.Cloud trionfa agli EdTech Awards 2024
L'innovativa soluzione di gestione delle aule, gestione IT e sicurezza online basata su cloud, classroom.cloud, si porta a casa il primo premio come Vincitore dei “Cool Tool Awa
Webinar ImmuniWeb: Formazione sui prodotti di Penetration Test
Unisciti al webinar di ImmuniWeb per esplorare le capacità dei Penetration Test continui e scoprire gli obblighi legali.
NIS2: Best Practices & Obiettivi, partecipa ai nostri webinar!
Il forte aumento dei rischi informatici ha obbligato l’Unione europea ad emanare la nuova Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555), un passo necessario nel campo della resilienz