Effettua gratuitamente il domain scanner con Red Sift
Sai che oltre il 90% degli attacchi phishing sfrutta falsi domini? Ogni giorno, aziende come la tua rischiano che il proprio brand venga usato per truffare clienti, partner e dipen
Attiva nuovi Servizi a Valore e genera ROI con Muscope|Risk
Nel mondo della cybersecurity, gli MSSP si trovano ogni giorno a fronteggiare nuove sfide: minacce sempre più sofisticate, clienti più esigenti e un mercato in continua evoluzion
Innovazione Digitale per la Scuola del Futuro
L’innovazione tecnologica sta trasformando il modo di insegnare e apprendere, attraverso soluzioni leader per una didattica efficace, interattiva e sicura.
Bludis distribuisce StorONE e rafforza l’offerta Storage
Bludis ha appena raggiunto un accordo di distribuzione con StorONE, vendor specializzato in soluzioni di storage software-defined di nuova generazione.
Trasforma il futuro della protezione della tua rete aziendale con macmon SDP
La messa in sicurezza della rete aziendale è una sfida sempre più complessa. Garantire protezione avanzata, visibilità completa e resilienza infrastrutturale è essenziale per r
Cyber Crime Conference: Immuniweb sarà tra gli speech protagonisti di questa 13° edizione
Occasione immancabile per chiunque voglia tenersi al passo con un panorama di rischio in vertiginosa evoluzione, luogo di confronto tra un pubblico qualificato ed autorevoli relato
🚀 MSP Revolution 2025: L’evento imperdibile per gli MSP!
Il settore degli MSP sta cambiando rapidamente: nuove sfide, nuove opportunità e nuove tecnologie stanno ridisegnando il mercato.
Identità a rischio? Difendile con l’IAM di Ping Identity
Nell’era digitale, la gestione dell’identità e degli accessi (IAM – Identity Access Management) è diventata un pilastro fondamentale per la sicurezza aziendale.
Rivoluzione IAM. Bludis e Ping Identity insieme!
Bludis effettua una mossa strategica per consolidare la propria offerta nella gestione delle identità digitali.
A marzo 3 webinar Bludis per rispettare punto per punto la direttiva NIS2
L’entrata in vigore della Direttiva Europea NIS2 impone il rispetto di una serie di requisiti che mirano a rafforzare il livello generale di sicurezza informatica all’int